Sellaronda: immersi nello spettacolo della natura


Passa per Malga Cia
pela una delle escursioni più spettacolari e famose delle Dolomiti: é la Sellaronda, il percorso che ruota attorno al possente Gruppo del Sella posizionato tra le valli di Fassa, Livinallongo, Badia e Gardena. Cos’ha di tanto speciale? Durante la stagione estiva, può essere percorso a piedi o in bicicletta, regalando in ogni caso emozioni indescrivibili ed avventure immerse nella bellezza della natura!

Il giro tocca tre province e due regioni: la provincia autonoma di Trento e la provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, e la provincia di Belluno, in Veneto. 

A piedi o in bici: l’itinerario perfetto nel cuore delle Dolomiti
Ebbene sì, l’estate sta arrivando e noi vogliamo proporvi uno degli itinerari più straordinari ed emozionanti delle Dolomiti, il giro della Sellaronda.

Si tratta di un percorso non troppo impegnativo, di circa 5-8 ore, percorribile a piedi in senso orario o antiorario. Per venire incontro alle esigenze di tutti, la camminata può essere agevolata dall’aiuto degli impianti di risalita ed eventualmente da un servizio autobus, attivo fino alle 18. Chi ama davvero la montagna, con i panorami mozzafiato e la vista delle cime che si perdono all’orizzonte, non può di certo rinunciare a visitare la Sellaronda, in particolare durante il periodo estivo.

I sentieri che si potranno percorrere sono incredibilmente suggestivi e vi permetteranno di godere della spettacolare magnificenza delle Dolomiti.

Se siete dei ciclisti, invece, non potrete non mettervi immediatamente a pianificare la Sellaronda by bike: il vostro percorso sarà lungo circa 55 km e non sarete i primi a frequentarlo, infatti affrontarete alcune delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia.

Partendo dal tracciato della Sellaronda, si sviluppa la celebre granfondo ciclistica maratona delle Dolomiti, che si svolge ogni anno nella prima domenica di Luglio. Dal 2006 si svolge anche una manifestazione amatoriale, non competitiva, chiamata Sella Ronda Bike Day (http://www.sellarondabikeday.com/it/news.html) che prevede la chiusura al traffico automobilistico dei quattro passi per tutto il giorno, per riservarli esclusivamente agli amanti della bicicletta.

Il Sella Ronda Bike Day, precede un altro evento di fama internazionale: la Südtirol Sellaronda Hero che annualmente attira oltre 4.000 partecipanti.

Baita Dovich: quando il percorso si fa gustoso

Da qualunque posizione inizi il vostro circuito della Sellaronda, e che lo percorriate a piedi o in bici, sarà sempre il momento giusto per ristorarsi al nostro Ristorante Baita Dovich. Noi conosciamo molto bene la bellezza indescrivibile della Sellaronda e vogliamo ricreare questa bellezza e questa unicità in tutti i nostri piatti … Non potremo che prepararvi pietanze di altrettanta indescrivibile bontà!

Vi aspettiamo!